Descrizione del lavoro: Colorista (Colorometrista)
Responsabile dello sviluppo, della regolazione e del controllo delle formulazioni dei colori, assicurando che gli inchiostri utilizzati nella stampa flessibile soddisfino le specifiche tecniche e gli standard qualitativi richiesti dai clienti. Il Colorist svolge un ruolo fondamentale nella personalizzazione e nella riproduzione fedele dei colori, collaborando con il settore produttivo per raggiungere l’eccellenza del risultato finale.
Principali responsabilità:
Sviluppo del colore:
Creare e adattare le formulazioni dei colori in base alle specifiche del cliente e agli ordini di produzione.
Utilizzare sistemi e strumenti di misurazione, quali spettrofotometri e densitometri, per garantire la precisione della tonalità e della densità del colore.
Sviluppa colori personalizzati, ricercando sempre la massima fedeltà allo standard richiesto.
Regolazioni e correzioni:
Quando necessario, è possibile regolare gli inchiostri direttamente sulla macchina da stampa per correggere le differenze di tonalità durante la produzione.
Identificare le variazioni e le deviazioni dallo standard e applicare soluzioni per correggerle.
Controllo di qualità:
Assicurarsi che le vernici siano conformi agli standard di viscosità, aderenza, brillantezza e altri parametri tecnici.
Eseguire test di laboratorio per valutare la resistenza delle vernici a condizioni specifiche, come abrasione, calore o solventi.
Gestione degli input:
Controllare le scorte di vernici e pigmenti, richiedendone la sostituzione quando necessario per evitare interruzioni nel processo produttivo.
Sviluppare e registrare le formulazioni, mantenendo un database organizzato e aggiornato.
Supporto alla produzione:
Collaborare con gli operatori delle macchine per garantire il corretto utilizzo delle vernici e il rispetto degli standard cromatici.
Fornire supporto tecnico al team di stampa per risolvere i problemi relativi alla colorazione.
Documentazione e relazioni:
Registrare i risultati dei test, le regolazioni e le correzioni apportate.
Preparare report sulle prestazioni delle vernici e sugli standard cromatici per l'analisi e il miglioramento continuo.
Manutenzione delle attrezzature:
Assicurarsi che le attrezzature di laboratorio, come miscelatori, bilance e spettrofotometri, siano pulite e in buone condizioni di funzionamento.
Richiedere la manutenzione o la sostituzione delle apparecchiature quando necessario.
Sicurezza e organizzazione:
Rispettare scrupolosamente le norme di sicurezza quando si maneggiano vernici, solventi e pigmenti.
Mantenere l’ambiente di lavoro pulito e ordinato, garantendo condizioni adeguate per lo svolgimento delle attività.
Requisiti:
Formazione:
Ha completato la scuola superiore.
È preferibile un corso tecnico o professionale in chimica, produzione grafica o settori correlati.
Esperienza:
Almeno 2 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in aziende di stampa flessibili.
Conoscenze tecniche:
Conoscenza degli inchiostri a base solvente, acqua e UV, nonché delle loro proprietà chimiche.
Esperienza con strumenti di misurazione del colore quali spettrofotometri e densitometri.
Familiarità con i sistemi di corrispondenza dei colori (Pantone o simili).
Comprensione delle fasi del processo di stampa flessibile, in particolare flessografia e rotocalcografia.
Competenze:
Attenzione ai dettagli e massima precisione nella riproduzione dei colori.
Organizzazione per la gestione di formulazioni e registrazioni.
Buone capacità comunicative per interagire con il team di produzione e i clienti interni.
Capacità di risolvere problemi e lavorare sotto pressione.
Abilità comportamentali:
Proattività nell'identificazione e nella risoluzione dei problemi.
Impegno per la qualità e il rispetto delle scadenze.
Capacità di lavorare in team e di collaborare con diverse aree aziendali.
Orari di lavoro dal lunedì al sabato:
Turno: dalle 6:00 alle 14:00
Turno: dalle 14:00 alle 22:00
Turno: dalle 22:00 alle 6:00
Cambio: 12 x 36
Nota: i turni potrebbero subire modifiche (rotazione del personale operativo)
Vantaggi:
-. Assistenza medica
-. Buono di trasporto
-. Colazione / Caffè pomeridiano / Caffè serale
-. Accordo odo